
una casa, la mia casa
Due pareti e un tetto che dà riparo. La casa scalda i cuori di chi ci abita e protegge quando piove, è il luogo dove si ritorna sempre volentieri e dove ci si sente "a casa". Il libro di Alessandro Sanna ricrea l'atmosfera di tepore e serenità del focolare domestico, sensazione e nostalgia comune. La sagoma della casa, essenziale ma immediata nella sua rappresentazione, si ripete pagina dopo pagina come punto di partenza di una serie di variazioni, suggerite dall'immagine e dalla fantasia. Il nero della casa viene accostato e completato dal tratto rosso, per creare un'illustrazione sempre diversa: la casa diventa di volta in volta una caffettiera, degli alberi o un aquilone. Questo libro è una poesia scritta e disegnata all'indomani del terremoto in Abruzzo ed è dedicata a tutti i bambini del mondo che hanno perso la loro casa.


